My Cart
0,00
Condizioni di Vendita

COPYRIGHT

Marchese Alessandro è proprietaria del sito “cannolimarchese.it” (compreso eventuali domino di secondo e terzo livello), di tutto il suo contenuto ( immagini, caratteri, fotografie, format scripts, softwear, figure, documenti), e di tutti gli altri contenuti del sito. Il materiale contenuto nel sito “cannolimarchese.it” è protetto da copyright. E’ vietata qualsiasi forma di copia, trasmissione, alterazione e ridistribuzione a terzi per scopi commerciali se non previa richiesta scritta di consenso a Marchese Alessandro; così come è proibito l’uso dei marchi presenti sul sito (marchi famosi e noti al pubblico ed agli utenti) in maniera non conforme alla legge. Tale uso improprio (per trarre vantaggi dalla rinomanza e celebrità di tali marchi o in modo da recare loro pregiudizio) comporta conseguenze legali gravi.

CONDIZIONI GENERALI D’USO

L’accesso e l’utilizzo del sito sono regolate dalle “Condizioni generali d’Uso” in cui l’utente accetterà e concorderà espressamente di attenersi a rispettare tutte le norme contenute, regolate dalla legge italiana e assoggettate alla competenza del Foro di Palermo. Se l’utente intende non accettare tali regole si prega di non utilizzare tale sito. Marchese Alessandro non garantisce che il suo sito sia privo di virus da computer o altri componenti che si possano rivelare dannosi. Marchese Alessandro non si assume alcuna responsabilità circa l’aggiornamento e la correttezza di qualsiasi contenuto pubblicato. Ciò nonostante Marchese Alessandro si impegna a controllare periodicamente che i contenuti del proprio sito siano sempre accurati e corretti. Marchese Alessandro potrà cambiare, aggiornare ed integrare le presenti condizioni in qualsiasi momento senza darne alcun preavviso. L’utente è tenuto periodicamente a controllare questa pagina per verificare l’eventuale aggiornamento di condizioni.

CONDIZIONI DI VENDITA

Marchese Alessandro in questo sito offre la possibilità di acquistare merce disponibile in negozio, pertanto l’ordine che contenga un articolo resosi nel frattempo non più disponibile (anche se per errore), è da ritenersi nullo. L’articolo acquistato dovrà essere pagato contestualmente alla chiusura della transazione di acquisto tramite:

CARTA DI CREDITO

Naturalmente acquistando tramite il sito “cannolimarchese.it” le informazioni finanziarie quali il numero di carta di credito, la data di scadenza, e i dati personali saranno noti solo a Stripe, Inc. e mai in nessun caso Marchese Alessandro avrà mai accesso a tali dati. Marchese Alessandro declina ogni responsabilità nel caso in cui, a causa di una configurazione del proprio computer, le fotografie, le caratteristiche ed i colori dei prodotti presentino leggere differenze rispetto a quelle originali. Per effettuare un acquisto sul nostro sito è necessario:

1) avere compiuto 18 anni
2) avere i requisiti per stipulare legalmente contratti vincolanti ed essere in grado di stipularli
3) avere un indirizzo e-mail valido,
4) essere titolari di una carta di credito tra quelle accettate dalla nostra banca ed esposte nella pagina di pagamento.

La ricezione dell’ordine mediante invio telematico, determinerà la conclusione dl contratto. Di seguito Marchese Alessandro si impegnerà a fornire al cliente la merce ai termini ed alle condizioni previste nelle “Condizioni di Vendita”. Il cliente, con l’invio dell’ordine, accetta senza condizioni e si obbliga ad osservare nei confronti di Marchese Alessandro; tutte le disposizioni contenute nelle “condizioni di Vendita”. L’inoltro dell’ordine quindi sottintende l’integrale conoscenza ed accettazione delle condizioni di vendita, nonché delle ulteriori informazioni contenute nelle pagine web del sito qui richiamate e/o collegate tramite link. L’importo dell’ordine sarà addebitato sulla carta di credito del cliente nel momento dell’accettazione dell’ordine. Per tutto quanto non espressamente disciplinato dalle presenti condizioni di vendita si rinvia alle disposizioni di cui al D.Lgs n.185 del 22/05/99 ed alla disciplina applicabile al Codice Civile.

Cliccando su “Accetto” l’utente dichiara di avere la maggiore età prevista nel suo paese per il consumo di alcolici.

Non si effettuano esportazioni o cessioni comunitarie, si effettuano spedizioni all’estero con destinario finale soggetto privato (business to consumer) , no business to business.

MODALITA’ DI SPEDIZIONE

Appena il pagamento sarà autorizzato (in caso di pagamento con Carta di Credito) o appena l’importo del bonifico sarà materialmente accreditato sul nostro conto corrente presso la nostra banca (in caso di pagamento a mezzo bonifico bancario) e gli articoli saranno disponibili, gli ordini saranno evasi nel più breve tempo possibile.

E’ possibile verificare i costi di spedizione una volta caricato il carrello, i costi variano in base al numero di prodotti acquistati. Resta a carico del Cliente qualsiasi tassa locale, di importazioni e/o sdoganamento.

NON SPEDIAMO LIQUIDI NELLE REGIONI EXTRA CEE.

DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso dal contratto di acquisto può esser esercitato per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti per legge, mediante apposita comunicazione da inviare al Alessandro Marchese entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti, ovvero, qualora si intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la relativa comunicazione potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento.
Tale comunicazione dovrà essere inviata tramite il form di contatto alla pagina Assistenza Clienti.
Una volta ricevuta la comunicazione, sarà cura di Alessandro Marchese aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato dal Venditore.

  1. Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
  2. In caso di esercizio del diritto di recesso Alessandro Marchese rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, escluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Alessandro Marchese di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).

Anche al fine di poter garantire la gratuità della restituzione ai sensi del successivo articolo 8, i Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.

Il diritto di recesso è tuttavia escluso, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
per Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati, nonché per l’acquisto di beni deperibili che per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, ovvero sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i Prodotti e le qualità di tali tipi di Prodotti che sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Alessandro Marchese, previa valutazione, provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

Garanzia e Difetti di conformità

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Alessandro Marchese il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti scrivendo a info@marchesecannoli.it

Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.

Il Cliente decade da tali diritti se non comunica il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro il termine ridotto di 36 ore dalla ricezione del pacco, considerata la peculiare natura del prodotto stesso.