
Cannoli Siciliani
Alessandro e Ivan vengono da Termini Imerese, una cittadina in provincia di Palermo. Il primo è un pasticciere per passione e di professione, è lui ad occuparsi personalmente della linea di produzione, dalla ricetta della cialda al controllo della qualità della ricotta con tutto quello che sta in mezzo come le granelle e la ricerca continua dell’armonia tra nuovi sapori e antiche tradizioni. Da cinque anni il Pasticciere collabora con il caseificio siciliano cui risultato è la ricotta di pecora dolce, cuore cremoso dei loro cannoli.
Il fratello minore, Ivan, è l’abile comunicatore di Marchese Cannoli. Si occupa del coordinamento delle attività web e social. Con dedizione cura il brand e ambisce ad inserire la loro realtà siciliana nel panorama della pasticceria internazionale.

Marchese cannoli nasce da un forte sentimento di Alessandro e Ivan, quello di preservare il cannolo, che secondo loro, fuori dalla Sicilia stava perdendo identità e gusto, diventando un prodotto industriale senza più le caratteristiche inimitabile del cannolo siciliano.
Così, dopo uno studio approfondito decidono che bisogna ripartire da 2 elementi: il cannolo va riempito al momento; la ricotta deve essere di pecora e al 100% siciliano. La chiave di volta è però soprattutto il modo in cui vengono venduti i cannoli. L’utilizzo del Food Truck infatti consente ad Alessandro, Ivan ed al loro staff di essere presenti in tutto il nord Italia, durante manifestazioni, sagre ed eventi privati